Come sapete sono uno di quei fessi che perdono tempo con le classifiche, soprattutto se trattano di cinema. C’è un aggiornamento nella classifica dei 50 più grandi film di tutti i tempi della British Film Institute, Sight & Sound. Al primo posto ora c’è Vertigo, e non posso che essere d’accordo dato che è anche il mio film preferito di tutti i tempi. Mi sorprende un po’ Aurora così in alto, ma dopotutto perché no? Anche se io avrei preferito Nosferatu o forse perfino Tabu, principalmente per il finale in mare. E Lo specchio di Tarkovskij prima di Stalker? Mah. Grida vendetta anche In the mood for love prima del Rashomon di Kurosawa, mentre Satantango di Tarr è sistemato un po’ troppo lontano dalla vetta. Però faccio notare al ventesimo posto – prima di Antonioni, Coppola, De Sica, Lang e Wilder – la presenza di SINGIN’ IN THE RAIN DI GENE KELLY. Detto ciò, ecco la classifica – basata sugli stessi titoli – con l’ordine rivisto dal sottoscritto.
1) Vertigo
2) Rashomon
3) Apocalypse Now
4) Quarto potere
5) 2001
6) Singin in the rain
7) Stalker
8) Satantango
9) La corazzata Potemkin
10) Otto e mezzo
Dai Amlo, vieni a rompere il cazzo.
15 risposte su “I migliori 50 film di sempre, dicono gli inglesi”
la cosa VERAMENTE drammatica è che sono d’accordo con te. sono un nerd, mio dio, sono UN NEEEEEEEEEEEEEEEERRRRRRRRRRRRRRRDDDDDDDDDDDDDDDDDDDD
solo che a me otto e mezzo non mi piace
ma IO LO SAPEVO che sei un nerd. è che ti sai mascherare bene. otto e mezzo non ti piace perchè ti è antipatico fellini. ah e poi, per dire questi inglesi, nei primi 50 no c’è neanche un bunuel.
a me non è che bunuel eh
a me sì. però mo sto notando che non ho messo nemmeno un john ford e quindi entro in paranoia da classifica perfetta.
so come passare il pomeriggio.
io giusto ieri mi sono sparato un sentieri selvaggi. non per mortificarti, anzi sì.
poi vabbè, non c’è neanche un film di herzog nei primi 50 ma ci sta, lui è fuori classifica
questa è una di quelle classifiche dalle quali escono vivi solo i cretini e gli ignoranti
vero, io sono capace di perderci mesi, non lavarmi per settimane, non mangiare, non salutare nessuno, “oh ma cos’ha?” “sta facendo una classifica”
siamo mica nick hornby o fazio, che conoscono sei film in tutto e devono chiedere consiglio a veltroni
beh saltare circa 15 anni della mia vita passati a non uscire MAI la sera e stare in casa a guardare film a qualcosa è servito.
uscire la sera è pericoloso, rischi di non guardarti due o tre film.
infatti. e poi potresti incontrare gente.
però ieri sera non ho guardato film e sono andato DA SOLO a un concerto di hugh masakela.
(però quando sono tornato a casa ho guardato un film)
non voglio sapere chi è costui. la gente è dannosa, ma immagino che a un concerto così sfigato non ce ne fosse.
ce n’era tanta, ahimè. comunque è un super negro che suonava con miles davis, armstrong, paul simon, fela kuti, bob marley e altri. marito della makeba, tra l’altro.