Non ho una parola da dire contro Oristano, la capitale di questa regione. E’ vero che un proverbio sardo dice: Chi va a Oristano resta a Oristano, significando che occuperete la vostra ultima dimora nel cimitero ombreggiato di cipressi.
Oristano è uno dei peggiori focolai di malaria dell’Isola. I laghi stagnanti dei quali abbonda sono prolifici allevamenti di zanzare e troverete le porte e le finestre della vostra camera d’albergo sbarrate con rete metallica come una moschiera per essere protetti dal terrore che vola di notte.
A parte l’architettare stratagemmi contro le mosche e le zanzare, c’è poco da fare a Oristano.
Stando a sedere fuori di un caffè in piazza del Mercato e badando ai gruppi di cittadini che sbadigliano al sole, chiesi ad uno del posto quale fosse il principale passatempo della città. Quegli estese in avanti entrambe le mani in un subitaneo semicerchio che comprendeva l’intera piazza: “Questo!” notò compiacentemente – una semplificazione della scienza del piacere che alla mia mente parve denotare un livello di cultura non insignificante.
Oristano è una di quelle città nelle quali ci si può ben attendere accessi di melanconia: essa è piena di simboli di decadenza. Come età è più giovane della maggior parte delle città, non avendo ancora celebrato il millesimo compleanno. Ma tuttavia ha avuto la sfortuna di essere nata vecchia.
(J.E. Crawford Flitch, da “Mediterranean Moods, Footnotes of Travel in the Islands of Mallorca, Menorca, Ibiza, and Sardinia”, 1911)
Categorie
5 risposte su “Benvenuti!!!1! :) :D :)) XD”
ci si può ben attendere eh
vedo che anche 100 anni fa c’era gente che cacava il cazzo dicendo “ma qui non si può fare niente”. Andassero a Milano, dove c’è tutto.
sì però poi è andato verso cabras, ha proseguito fino a tharros e lì ha avuto l’illuminazione. alla fine la vera sardegna gli è piaciuta.
per il titolo consiglio di inserire anche XD (è un sorriso ad occhi strizzati)
aggiunto