credo che l’ultimo film di shyamalan, che ho appena visto, sia totalmente basato su alcuni articoli di trascendentale.
in sintesi è così: c’è questo attore mediocre che per tutto il film fa facce orrende e urla tipo: AHHH SONO GLI ALBERI! LORO CI SENTONO! DOBBIAMO SCAPPARE!
e io pensavo: ah figata, è uno di quei film con colpo di scena finale dove si scopre che il protagonista è paranoico e tutta questa paura è immotivata…
e invece no.
sono veramente gli alberi.
8 risposte su “A quando un misterioso thriller paranormale sugli abitanti del molise che si accorgono di non esistere?”
Però shyamalan c’ha Marky Mark
e infatti è lui l’attore scarso di cui parlo
molto meglio frank collison, che era il mitico telegrafista nel telefilm “la signora del west”
marky mark non si tocca, è il più fico del mondo. cionontoglie che shyamalayahanayan = yawn.
comunque il film è come vedere gli uccelli di hitchcock SENZA gli uccelli. l’effetto è lo stesso. si veda:
slashfilm.com/../removing-the-birds-from-hitchcocks-the-birds/
aggiungo che non ricordo di aver mai visto tanti suicidi in un solo film. ecco, questo mi è piaciuto.
L’idea di togliere gli uccelli dal film di Hitchcock è vecchia.
Ci aveva già pensato Richard Matheson nel ’62
solo che non piacque a hitchcock eh…
Ho già detto in altra sede e lo ripeto: E VENNE IL GIORNO è la DIALETTICA DELL’ILLUMINISMO versione odierna.