dopo la campagna, il mare e lo stagno, mi sembra giunto il momento di provare la montagna. la cosa più semplice ovviamente sarebbe restare nello stagno, arenato nel fango come un galeone spagnolo nella baia di vigo. ma almeno 6 mesi all’anno bisogna fare le cose meno semplici. oggi il cielo è finalmente grigio e quasi si respira. non so perché ma non riesco più a bere l’acqua normale, solo quella frizzante o succhi di frutta.
Vocabolario per conoscerci meglio:
NON SI SA MAI: è la prevenzione portata all’apice delle sue potenzialità catastrofiche. ad esempio mi porto sempre dietro un preservativo perchè, sapete com’è, non si sa mai: metti che mi violentano sul treno, almeno gli chiedo di usarlo. e di dirmi parole gentili. (a questo proposito: alla stazione di MO c’è la “stanza delle coccole”. pare sia una cosa da città civile, cioè un posto dove le mamme possono entrare e cambiare i loro neonati. non è bellissimo? questa ovviamente è la versione ufficiale. io sono convinto sia un nome in codice per una stanza tipo dark room dove entri e c’è uno che ti stupra (e infatti io nel dubbio prevengo, vedi sopra).
MA SI’, FORSE E’ MEGLIO COSI’: ogni volta che qualcosa va male, un progetto che non va in porto, un aborto, una pizza sbagliata, una ruota bucata, qualsiasi cosa, io dico “ma sì, forse è meglio così”. intendo dire che, forse, se le cose fossero andate secondo i nostri fantomatici “piani”, sarebbero andate anche peggio. è una scuola filosofica iper-pessimista ereditata da mia nonna, che ha sempre detto così per qualsiasi evento negativo della vita sua e degli altri (cioè lei pure di fronte a un palazzo di 60 piani che crolla su una scolaresca direbbe “ma sì, forse è meglio così”).
PRENDIAMO UN GELATO: vuol dire quasi sempre prendiamo un cocktail. (vedi anche “prendiamo un caffè”)
VEDIAMO: risposta standard a qualsiasi proposta. nel 99% vuol dire no, oppure mi piacerebbe ma mi stai sul cazzo, o anche mi piacerebbe ma ho l’impressione di starti sul cazzo, oppure ancora “mi stimi ma non mi ami”, o anche “sarebbe bello ma la vita non ha senso ciao addio”. generalmente poi non ci vediamo proprio per niente.
DICI?: non sono d’accordo ma non ho voglia di argomentare e fingo di darti ragione o avere dubbi per prendere tempo e immaginare un piano di fuga da questa conversazione.
HA UN BEL MONTAGGIO: però fa cagare. (ex “ha una bella fotografia”)
Una risposta su “Comportamenti stagni”
evitare. evitare, sempre. tanto alla fine non ne vale comunque la pena, no? è un enorme risparmio di tempo.