ora, quando si cerca lavoro la parte difficile non è tanto scrivere il curriculum ma piuttosto la “lettera di presentazione”, dove si spiega perché vorremmo essere assunti. intanto: vorremmo essere assunti? ecco, bisogna innanzitutto evitare di farsi questa domanda, perché una lettera di presentazione che dice la verità, e cioè “no, in realtà non vorrei lavorare per voi, anzi in realtà non vorrei lavorare proprio” non fa una buona impressione. alla fine, dopo qualche ora di lavoro, sono riuscito a scrivere la mia lettera di presentazione, anche se ho il sospetto di essermi lasciato un po’ andare… è venuto fuori un delirio lirico fatto di espressioni tipo “grandi sfide”, “nuovi orizzonti”, “voglia di cambiare” e “obiettivi comuni”. praticamente sembra un discorso di obama.
finisce che se non mi assumono MI VOTANO.
2 risposte su “La temutissima lettera di presentazione”
le ODIO le lettere di presentazione. io metto sempre un puntino, nei form dove le richiedono. forse ora mi spiego molte cose.
tu manna.
hai mannato?
e manna.