Categorie
Post

Il più grande esperimento di ingegneria sociale della storia

Nel 2018 Arturo Ferrigno venne arrestato. Il suo venne definito “il più grande processo di stalking della storia”.

Il suo piano era partito 8 anni prima, nel 2010. Ferrigno, giovane considerato geniale, laureato in fisica e grandissimo giocatore di scacchi, si innamorò di Bianca Balti. Al processo spiegherà che a farlo innamorare fu questa foto:

0001447863_352-288

A dire la verità il Ferrigno non usò mai il termine “innamorare” ma parlò sempre di “mettere in atto il piano”. Decise infatti che lui sarebbe riuscito a fare colpo sulla Balti, che non conosceva e non aveva mai visto, utilizzando il metodo scientifico. Mise in atto quello che più esperti considerano il più grande esperimento di ingegneria sociale della storia.

Per 8 anni studiò il comportamento individuale della Balti tramite studi semantici sulle interviste, studi prossemici delle apparizioni in video o nelle sfilate, fino a quotidiani pedinamenti. Scoprì i gusti della Balti in ogni campo possibile: musica, cucina, libri, cosmetici.

Il Ferrigno, dopo 8 anni di studi, sapeva della Balti più di quanto la Balti stessa poteva sapere. Grazie alla sua mente scientifica riuscì a progettare il soggetto ideale che potesse colpire la Balti. A quel punto, con questa certezza matematica, si applicò per un anno intero, un anno di totale abnegazione, durante il quale continuò a pedinarla e a studiarne i comportamenti, per interpretare alla perfezione il personaggio che avrebbe fatto innamorare la Balti.

Nei suoi documenti lo chiamava, non senza una certa ironia, il Principe. Questo personaggio conosceva alla perfezione la Balti e sapeva come farla innamorare. Per Ferrigno era un fatto puramente scientifico ed era talmente certo del suo metodo da non considerare gli imprevisti.

Il 14 marzo del 2018 il Ferrigno, che nel frattempo si era fatto assumere come libraio in una piccola libreria del centro di Milano, urtò casualmente la Balti. Da lì in poi iniziò a recitare il copione che aveva scritto, limato e studiato per anni. E il copione (il piano) funzionò alla perfezione.

Una settimana dopo lui e la Balti avevano un appuntamento per una cena. La Balti arrivò con un ritardo di 15 minuti scusandosi perché la sua lezione in palestra era durata più del necessario e poi aveva tardato a casa per farsi la doccia. Al che il Ferrigno rispose: ma oggi è giovedì, tu non vai in palestra il giovedì!

La Balti non rispose. Ci furono due o tre secondi di silenzio. Poi lei disse: come fai a saperlo scusa?

Durante il processo il Ferrigno spiegò che il suo errore fu non considerare che quella della Balti poteva semplicemente essere una scusa per il ritardo. Sono certo che non può essere andata in palestra il giovedì, disse. Per un momento quella mente perfetta ebbe un cedimento. Un cedimento fatale. Perché la Balti se ne andò via, poi ingaggiò un investigatore privato e in poche settimane venne fuori il piano del Ferrigno, il più grande stalker della storia.

Nel 2021 la Cassazione confermò la sentenza a 34 anni di detenzione per il Ferrigno, che nell’attesa, in carcere, aveva già preso 3 lauree. Nel 2022 il Partito per la Bellezza fece cadere il Renzi bis con un golpe, instaurò la Religione della Bellezza, rendendo illegale la bruttezza e trasformando Bianca Balti in Opera d’Arte Vivente Immortale di proprietà dello Stato.

Con le nuove leggi del Governo della Bellezza il reato del Ferrigno diventò più grave. Il suo fu un tentativo di truffare quella che era, di fatto, diventata la Divinità Nazionale. Ci fu quindi un secondo processo, dove all’ex giovane scienziato venne chiesto se avesse portato avanti il suo piano con lo scopo di penetrare la Balti. Il Ferrigno, senza battere ciglio, rispose che nel piano erano previsto anche questo. Anzi, lo definì l’Obiettivo Finale.

Fu condannato alla pena di morte.

 

Una risposta su “Il più grande esperimento di ingegneria sociale della storia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *