Categorie
Post

Giro giro tondo

Giro giro tondo,
che ci faccio in questo mondo?
Ci faccio quel che posso,
col mio groppone addosso.
Quando non ne posso più,
piglio le gambe e mi butto giù.

Secondo alcuni l’origine del giro giro tondo (quello sopra è uno dei più belli che ho trovato) è legata alla Peste Nera. A quanto pare erano canzoncine che servivano a far accettare ai bambini i tanti morti lungo le strade. Questo spiegherebbe i versi apocalittici della versione più nota, “casca il mondo, casca la terra, tutti giù per terra” (l’originale è inglese: “Ring-a-ring o’ roses, A pocket full of posies, A-tishoo! A-tishoo! We all fall down”). Se non fosse che come al solito qualcuno deve rovinare tutto e smentire questa bella storia: https://en.wikipedia.org/wiki/Ring_a_Ring_o%27_Roses#Meaning (qui la discussione: https://en.wikipedia.org/wiki/Talk:Ring_a_Ring_o%27_Roses#Plague_.27myth.27). Ancora una volta internet dà e internet toglie.

AGGIORNAMENTO: in totale solitudine ho affrontato l’argomento filastrocche (e architettura) in questo pezzo: Catasto immaginario delle filastrocche italiane.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *