il rap italiano sappiamo com’è messo, una roba imbarazzante, tutto soldi e tamarrate, ritornelli, piccoli idoli, dischi che quando sono belli un amico te li consiglia con la premessa “è bello per essere italiano”, un po’ come si fa col cinema, tranne ovviamente le solite eccezioni che confermano la regola (ma veramente poche eh).
ma non è di questo che voglio parlare ora, anche se mi interessa. in realtà voglio solo segnalare una cosa. ovvero un documentario che ha fatto Danno dei Colle Der Fomento.
lui con il Colle sono di quelli da prendere come esempio sia del buon rap italiano di una volta, ma anche del buon rap italiano di oggi, compresi i suoi progetti da solo (artificial kid, se lo ascoltassero quelli che faticano a scrivere DUE PAROLE DI SEGUITO) e Danno va ascoltato sempre, cor Colle, da solo, con le collaborazioni, ma anche nelle interviste e nei documentari.
ad es., ed è questa la segnalazione che volevo fare, ho scoperto solo qualche giorno fa che ha fatto un bellissimo documentario sul rap a NY che si può vedere GRATIS, per sua scelta. si trova qua: https://www.theproudaction.com/
aspettate, lo ripeto perché la cosa è talmente strana che potrebbe apparire impossibile: Danno ha fatto un documentario, peraltro fatto MOLTO bene, e invece di renderlo introvabile e farlo partecipare solo ai festival come fanno tutte quelle seghe di videomaker, l’ha messo GRATIS e pubblico. per tutte/i.
parole di Danno: “Abbiamo pensato che pubblicarlo online e gratis per tutti sarebbe stata la soluzione migliore per coinvolgere il maggior numero possibile di persone”
io mi sono commosso quando ho letto queste parole, veramente. anche altrove spiega che per lui era la cosa più sensata, praticamente ovvia.
questa cosa può sorprendere, ma solo se non si conosce Danno, la sua cultura, la sua passione, la sua intelligenza, la sua integrità, la sua attitudine.
senza andare troppo indietro basta riascoltare quel discone che è Adversus del Colle, del 2016. Prendo strofe a caso:
Allergico alle leggi del mercato
Rido perché so che il sentimento è più che ricambiato
E sto precario
Con me non c’è ‘no stronzo che s’atteggia ad impresario
Sarà perché li schivo, sarà per come vivo
Sarà che non permetto de mette’ bocca su quello che scrivo
oppure:
Poi mi parli di radici e mi dici che l’onore si misura dai nemici
Tu che coi deboli alzi la cresta
Poi coi forti abbassi la testa
E ubbidisci da bravo soldato
Sbirro dentro, assunto, assoldato
Ma io penso diverso, in un’altra direzione
Vado solo verso il basso perché è lì che trovo il sole
e ancora:
Ho stile non certo i milioni
Un po’ che non ce tengo
E un po’ che scaricate le canzoni
E mitizzate sempre più coglioni
Enfatizzate che mi sembrate attori
ma anche:
Io faccio il mio e non lo faccio né per loro né per l’oro
Lo faccio solamente perché sinnò me moro
Né per stile, né pe’ fama, né denaro
Né per stile, né pe’ fama, né denaro
Né per stile, né pe’ fama, né denaro
Scrivo tutta quanta la mia rabbia pe sto mondo
[non c’entra con quello che sto dicendo ma in adversus c’è anche una delle più crudeli e raffinate perle di Danno:
Tu te pensi Tarantino, io so’ Sergio Leone
LOL]
insomma, la posizione der Colle e di Danno nello specifico è chiara. ricordo anche un’intervista dove diceva “sì vabbè, dopo tanti anni fatico ancora a pagà le bollette, ma ho sempre fatto quello che volevo fare, quindi sticazzi” e soprattutto ricordiamo che – questa è per chi sa – “i colle der fomento indossano i loro vestiti”.
e insomma, volevo segnalare questo doc, che si trova gratis non perché sapete usare torrent o avete qualche piattaforma di streaming craccata, ma perché l’autore ha scelto così, perché è fatto così, perché voleva condividere questa cosa bella che ha fatto.
ed è bella davvero, un viaggio nella NY di oggi alla ricerca di cos’è rimasto della NY di ieri, di quella cultura hip hop nuiorchese di cui pure io mi sono nutrito da ragazzino.
anzi, da pischello, in omaggio al Danno.
si trova qua https://www.theproudaction.com/
da vedè, zì.
p.s.
sempre parlando di rap, monumentale anche il doc su kanye west di Coodie & Chike, “jeen-yuhs: A Kanye Trilogy”, che si trova in giro online (ad esempio su torrent, poi se volete c’è pure su quella famosa piattaforma di streaming video, nuoflix, nerflex, come si chiama). veramente sorprendente.
Una risposta su “San Danno Der Fomento”
Per essere rap una filosofia di massimo rispetto