
molti di noi hanno dei capi. ed è importante sapersi comportare nella maniera adeguata per ottenere il massimo dal vostro rapporto con il capo. ecco dieci consigli.
1. riconosci il tuo ruolo
sei un sottoposto, quello che perderà il lavoro alla prima folata di vento. il tuo ruolo è quello di essere l’ultima ruota del carro quindi non hai niente da perdere, ricordalo al tuo capo ogni volta che passa facendo un bel sorriso e con l’indice il gesto di tagliare il collo. il sorriso gli ricorderà che tu sai prendere bene le cattive notizie
2. crea il clima giusto
l’ideale negli ambienti di lavoro è giocare d’anticipo: crea un costante clima di terrore. appendi teschi con la cravatta sopra al cesso. manate di sangue e feci sul muro della sala riunioni. dimentica apposta bottiglie piene di benzina nella sala del caffè. in questo modo il capo capirà a quale tipo di clima potrebbe andare incontro in caso di straordinari non pagati.
3. Il capo è un essere umano come tutti gli altri
anche lui ha una famiglia, degli affetti. quindi procurati le foto dei suoi cari, i figli in particolare (con facebook è facile), stampale e appendile in ufficio. tramite un telefono anonimo ogni tanto manda le foto al capo: queste piccole e affettuose sorprese sono particolarmente apprezzate e porteranno il vostro rapporto su un altro piano.
4. Offriti di fare del lavoro extra, quando è necessario
per rendere felice il tuo capo, è necessario dimostrare che sei una persona su cui può contare quando c’è del lavoro in più da fare. usa l’ufficio per accogliere migranti e latitanti, ruba tutto quello che puoi, organizza bische e rave illegali nell’ufficio. Il capo saprà apprezzare. anche perché la responsabilità sarà tutta sua, dopotutto è il capo.
5. Conosci meglio il tuo capo
effettua delle indagini da professionista per scoprire le abitudini di vita della persona, dove mangia in pausa pranzo, qual è la sua macchina, dove vivono i suoi amici e parenti, devi sapere tutto. ha una canzone preferita? nasconditi in bagno e attendi che entri il capo e falla partire, stile film horror.
6. Think different. Cerca di essere innovativo
per andare oltre i tuoi soliti compiti e fare contento il tuo capo, devi essere in grado di pensare fuori dagli schemi, essere innovativo. apri un laboratorio per cucinare amfetamine in una parte poco usata dell’ufficio. dimostrerai intraprendenza e un certo intuito per il mercato.
7. risolvi i problemi, non lamentartene
un atteggiamento eccessivamente lamentoso è sempre poco costruttivo. un dipendente che si lamenta non è ben visto dal capo, e ha tutte le sue ragioni, diciamolo. non lamentarti, risolvi direttamente i problemi se si presentano. acquista legalmente un’arma, una balestra, un falco da caccia, oppure un’ascia affilata, comunque qualcosa da poter usare al momento giusto.
8. L’importanza dei paletti
nel rapporto col capo bisogna mettere dei paletti. la disponibilità sul lavoro è molto importante, ma è bene stabilire delle regole. affila dei paletti di legno, come quelli di Vlad l’impalatore, e usali per circondare la tua scrivania.
9. Il capo apprezza gli audaci
dopo una settimana passata a non lavorare, vai da lui e chiedi un aumento di stipendio. La richiesta sarà talmente spudorata e “out of the box” che il capo non potrà che concederla, soprattutto perché in una mano stringerai il pupazzo preferito di sua figlia. Ricorda, memento audere semper, come dice il tatuaggio che il capo si è fatto fare sul bicipite.
10. Manifesta la tua simpatia e rendi il posto di lavoro un luogo allegro
Non c’è solo il lavoro, e questo il capo lo sa bene, dato che passa 15gg su uno yacht affittato a porto cervo e le vacanze di natale a St. Moritz. Mostra il tuo spirito intraprendente organizzando Halloween in ufficio a tema Rivoluzione Francese, con ghigliottine fatte in cartapesta. Il capo apprezzerà.
Extra:
inoltre ricorda che:
- la tua mission è quotidianamente non morire di fame;
- la tua vision è ricordarti che lavori per un tempo superiore a quello necessario a ricostituire i tuoi mezzi di sussistenza, mentre un’altra classe si appropria del prodotto ottenuto da questo pluslavoro;
- Se devi dire qualcosa di importante al tuo capo, organizza un incontro. Se tenti di comunicargli un’informazione importante nel corridoio o quando è visibilmente occupato, non sarà nelle condizioni di ascoltarti;
- un’alternativa è scrivere quello che devi dire a caratteri cubitali con una bomboletta spray sulla facciata dell’ufficio o sulla sua macchina;
- visto che ci sei, buca le ruote della macchina, il messaggio sarà più incisivo.
2 risposte su “Come andare d’accordo con il proprio capo. 10 strategie vincenti”
È BELLO AVERE UN CAPO, L’IMPORTANTE È CHE NON GLI SUCCEDA QUALCHECCOSA
(Sì era cominchio, comunque – faccenda lombroso-clonale: le stesse facce di un incubo)
“Comino è beddu
pensi a una donna sòla”
😉
(Noi meridionali siamo adusi allo sfruculìo)