16 ottobre 2010
– buongiorno
– buongiorno, scusi per i cani eh
– ehh, si figuri, fanno da campanello!
– eheh è vero. grazie mille
– arrivederla
– arrivederci
23 ottobre 2010
– buongiorno
– buongiorno, ma è passata anche prima?
– eh sì, ma forse non ha sentito il campanello e nemmeno i cani!
– mi dispiace
– non si preoccupi
– grazie eh
– si figuri, arrivederci
– arrivederci
30 ottobre 2010
– sono comodi i cani eh, non devo nemmeno suonare
– eheh è vero, comodissimi
– ecco a lei
– grazie, arrivederci
– arrivederci
6 novembre
– buongiorno, ecco il pane
– grazie mille
– grazie a lei, arrivederci
– arrivederci
13 novembre 2010
– buongiorno!
– non c’è bisogno di suonare il campanello eh, tanto ci sono i cani
– eheh sì
– ecco a lei
– grazie, arrivederci
– arrivederci
20 novembre 2010
– buongiorno
– brutto tempo
– eh, sta per piovere
– grazie, arrivederci
– arrivederci, grazie
27 novembre 2010
– buongiorno
– ‘giorno.
– la busta si sta un po’ rompendo
– ehhh
– arrivederci
– grazie, arrivederci
4 dicembre 2010
– il pane
– buongiorno, grazie
– non ci sono i cani?
– sì sì, stanno dormendo mi sa
– eheh buona giornata
– anche a lei, grazie
11 dicembre 2010
– buongiorno, un po’ in ritardo
– grazie, grazie mille
– arrivederla
– arrivederci
(poi purtroppo ho smesso di segnarle)
3 risposte su “Conversazioni con la panettiera 16 ottobre/11 dicembre 2010”
ahahaha capolavoro! Peccato non continui questa bellissima storia breve di storie brevi.
mi sarebbe piaciuto ma purtroppo la panettiera non porta più il pane a casa. anzi, a dirla tutta si è trasferita perché l’affitto costava troppo. ecco com’è andata a finire questa storia.
beh, musicologia, asimov, libri antichi… mi sa che ti adoro anche io.