1) Andrei nel periodo in cui si è affermata la locuzione “de gustibus non disputandum est” e cancellerei ogni traccia, uccidendo tutti i possibili testimoni.
2) Tornerei negli anni 60 per ossessionare, pedinare e spiare la Cardinale (all’epoca non c’era il reato di stalking).
3) Vorrei conoscere Shakespeare per fottergli tutte le idee e firmare le sue cose a nome mio ma spiegando bene a tutti chi sono e come si scrive il mio nome per evitare che poi agli storici vengano dubbi sulla mia identità.
4) Tornerei indietro a tutte le conversazioni dove mi sono venute battute buone però quando l’altra persona non c’era più.
5) Andrei nella grotta di Lascaux intorno al 15000 aC e disegnerei un graffito di Elvis che insegue un toro che ha la faccia di Topolino con uno sfondo di scie chimiche. Così, per incasinare la mente degli storici e dei complottisti.
6) Tornerei ai primi dell’Ottocento e scriverei un romanzo di fantascienza dove preconizzo Internet, i social network e l’inspiegabile moda di scrivere “primo!” nei commenti dei blog.
7) Andrei ai tempi degli antichi romani per assaggiare il fenicottero, che poi sicuramente fa schifo, ma ho sempre avuto la curiosità. In particolare vorrei assaggiare il cervello di fenicottero in salsa di datteri.
8) Vabbè mo mi è venuta fame e quindi tornerei indietro a un quarto d’ora fa, prima di scrivere questo post, e mi preparerei un panino con mortadella. Però la mortadella non c’è, quindi tornerei a un’ora fa e andrei a comprarla e dato che ci sono chiuderei quella porta che sbatte perché mi dà fastidio ma non ho voglia di alzarmi.
9) Tornerei all’otto maggio 1978 e mi presenterei alla polizia dicendo che so dov’è Aldo Moro ma che lo dirò solo in cambio di 10 miliardi di lire che poi investirei in azioni Apple.
10) Tornerei indietro a quando avevo davvero voglia di scrivere e scriverei un saggio dal titolo “Come sarebbe andata la Storia se la guerra l’avesse vinta Gene Kelly?”.
8 risposte su “10 cose che farei se avessi la macchina del tempo”
primo! harrrr!
potrei anche tornare indietro nel tempo e scrivere “primo!” per primo.
(comunque alla fine niente panino con mortadella)
andando a spulciare io dico che, in qualche puntata di orrori da gustare, un fenicottero c’è scappato
+
ah, tra l’altro se davvero avessi fatto quello che scrivi nel punto 9 come minimo i servizi segreti ti facevano rinvenire due giorni dopo in un pilone dell’autostrada. e la storia di moro sarebbe finita uguale. e, immagino, anche quella della apple. harrr
credo anch’io. “venga qua signor mp, dobbiamo farle vedere una cosa molto interessante in quest’angolo buio di un sotterraneo di periferia, venga venga”.
o mi hai fatto proprio ridere. bellissimo post. non so se però il tuo obiettivo era far ridere. magari era meglio non commentare. SETTIMO!
certo che sì, la risata di un amico è sempre ok.
(questa dovrebbero inserirla tra i proverbi di frate indovino. “7 marzo: “Ricorda che la risata di un amico è sempre ok”)